Corso di Formazione Insegnanti

A.I.D.A. Associazione Insegnanti Danza Accademica, in collaborazione con il Centro Formazione AIDA ssd, organizza un Corso di Formazione per insegnanti di danza classico-accademica.

Obiettivi
Il corso, attraverso l’introduzione ai fondamenti dell’insegnamento della danza classico accademica, secondo il Il corso, attraverso l’introduzione ai fondamenti dell’insegnamento della danza classico accademica, secondo il programma didattico A.I.D.A., elaborato sulla base di quello adottato dalla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, si propone di formare alla figura professionale dell’insegnante di danza e offrire lo strumento di preparazione necessaria per l’accesso all’Associazione.

Organizzazione del corso
Durata: da ottobre 2022 a maggio 2023 (12 incontri + esame finale)
Le lezioni si svolgeranno secondo la formula di 1 o 2 weekend al mese, a partire dal mese di ottobre 2022. Per garantire una maggiore accessibilità il corso prevede la seguente struttura:

  • N°4 incontri realizzati in remoto tramite la piattaforma ZOOM
  • N° 8 incontri in presenza presso la sede dell’associazione

Docenti
Insegnanti diplomati presso il Teatro alla Scala e professionisti del settore.

Contenuti del corso
• Tecnica classico accademica (primi corsi accademici)
• Pratica
• Propedeutica alla danza
• Musica applicata alla danza
• Fondamenti di anatomia applicata alla danza
• Sbarra a terra
• Assistenza-Tirocinio ai corsi accademici del Centro di Formazione AIDA

Il Corso ha validità ai fini del rilascio dell’Attestato di Qualifica ASC che consente l’inserimento dei dati identificativi dell’insegnante nel Registro CONI 2.0, entrato in vigore il 1 gennaio 2019, condizione imprescindibile per poter erogare compensi agli insegnanti in regime di fiscalità agevolata da parte di tutte le scuole di danza costituite in forma di A.S.D. e S.S.D. iscritte al Registro; è quindi riconosciuto e certificato dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italia).

L’iscrizione al Corso, inoltre, consente di diventare socio A.I.D.A. e usufruire di tutti i privilegi legati a questo status.

Sedi del corso
Il corso si svolgerà nella sede di A.I.D.A., Via Privata Luigi Cirenei 8, 20128 Milano

Modalità di accesso
Requisiti richiesti: età superiore ai 18 anni e licenza di scuola Media Superiore
L’ammissione al corso è consentita previo superamento di un’AUDIZIONE teorico-pratica inerente le tecniche di base della danza classico-accademica, che si terrà sabato 24 settembre

Il modulo di iscrizione e gli allegati devono essere inviati ENTRO E NON OLTRE il 15 settembre 2022

Valutazione Finale
Al termine del corso i candidati dovranno affrontare un esame pluridisciplinare, durante il quale saranno valutati da una Commissione composta dal corpo docenti e da membri A.I.D.A.
L’eventuale superamento della prova finale consentirà il rilascio di un Attestato di Superamento Corso.

Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste alla Segreteria Didattica A.I.D.A. tel/fax +39 02 28971024
Orari di apertura al pubblico della sede di Via Privata Luigi Cirenei 8 – Milano:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 19.00

BANDO E MODULO DI ISCRIZIONE

corso.insegnanti@aidadanza.it – www.aidadanza.it